In Belgio presentato il progetto Come Ti Senti

Organizzato a Namur (Belgio) il 16-17 giugno 2025, il workshop “Stand Up for Journalism” è stato dedicato al benessere mentale dei giornalisti. In quell’occasione è stato presentato anche il progetto “Come Ti Senti”, grazie alla presenza della coordinatrice, la giornalista Alice Facchini.

La European Federation Journalists (EFJ), in collaborazione con il sindacato belga Association des journalistes professionnels (AJP), ha riunito 35 rappresentanti sindacali ed esperti provenienti da 13 Paesi per discutere come sostenere le organizzazioni giornalistiche nell’affrontare i rischi psicosociali che colpiscono sempre più spesso la categoria, come il burnout e lo stress. Tra le soluzioni individuate figurano quadri legislativi più rigorosi, lo sviluppo di programmi interni, come il sostegno tra pari, e la formazione, soprattutto per i dirigenti.

Molti studi in tutta Europa dimostrano che i giornalisti sono lavoratori ad alto rischio di problemi di salute mentale a causa della natura del loro lavoro e della mancanza di supporto organizzativo. Il basso reddito, la precarietà, lo scarso equilibrio tra lavoro e vita privata e la limitata capacità di staccare la spina o di porsi dei limiti creano un terreno fertile per lo stress, l’ansia, i disturbi del sonno, la depressione o il burnout. E troppo spesso sono considerati parte del lavoro.

Il resoconto dei due giorni di lavoro si può leggere qui.

A.facchini

Questo è il canale del progetto #ComeTiSenti per inviare storie e segnalazioni.
Ci serve per conoscere quali sono le difficoltà che vivono i giornalisti e le giornaliste, e mantenere un osservatorio sempre attivo sul tema della salute mentale nel giornalismo.

Se vuoi condividere la tua esperienza, rispondi a questo breve questionario anonimo.

Attenzione! Questa non è una presa in carico, né un servizio di supporto psicologico. Se hai bisogno di sostegno contatta il tuo medico di base e chiedi aiuto. Se sei in una situazione di emergenza, chiama il numero 112. Se tu o qualcuno che conosci ha dei pensieri suicidi, puoi chiamare il Telefono Amico allo 0223272327 oppure contattarli via internet da qui.

Questo è il canale del progetto #ComeTiSenti per inviare storie e segnalazioni. Ci serve per conoscere quali sono le difficoltà che vivono i giornalisti e le giornaliste, e mantenere un osservatorio sempre attivo sul tema della salute mentale nel giornalismo. Se vuoi condividere la tua esperienza, rispondi a questo breve questionario anonimo. Attenzione! Questa non è una presa in carico, né un servizio di supporto psicologico. Se hai bisogno di sostegno contatta il tuo medico di base e chiedi aiuto. Se sei in una situazione di emergenza, chiama il numero 112. Se tu o qualcuno che conosci ha dei pensieri suicidi, puoi chiamare il Telefono Amico allo 0223272327 oppure contattarli via internet da qui.